Abbiamo già qui la nuova gamma Beta EVO 2025 Trial, il fiore all’occhiello del prestigioso marchio italiano e una delle moto più riconosciute del settore.
Beta scommette, ancora una volta, su una filosofia di continuità della saga EVO, che ha visto la luce nel 2009, ma fornendo sempre novità e soluzioni tecniche che le permettono di rifinire i dettagli fino a posizionarsi come una delle moto più equilibrate del settore.
Da sempre contraddistinta per affidabilità e qualità, la nuova Beta EVO 2025 offre un plus di aggressività grazie a grafiche molto di tendenza, con il rosso carminio in contrasto con il grigio antracite.
In termini di calendario di presentazioni e disponibilità, la nuova EVO 2025 è già nel Trialworld Store e sarà seguita il prossimo febbraio dalla gamma EVO Factory 2025.
Alla fine di quest’anno 2024, la gamma EVO 80 arriverà nei concessionari nelle taglie Senior e Junior.
Meet the Beta EVO Factory 2025 è nel Trialworld Store, così come la Beta EVO 300 2025 LONG RANGE, più focalizzata sulle prove di escursionismo e avventura.
Gamma Beta Evo 2025
Cosa c'è di nuovo in EVO 2024
La gamma Beta EVO 2025 è composta da sei modelli: EVO 2T con motori da 80cc (ruota grande e piccola), 125cc, 250cc e 300cc.
Per quanto riguarda il motore a 4 tempi, è prodotto in soli 300 cc.
Tutte le “grandi” EVO 2025, da 125cc, condividono tutti i nuovi telai, mentre sotto l’aspetto meccanico i beneficiari sono i 2T da 250cc e 300cc
PARTE DEL CICLO BETA EVO 2025
– Nuova forcella anteriore con steli da 39mm.
La forcella della EVO MY 2025 ha una nuova architettura con tubi Ø 39, 1 mm in più rispetto al modello precedente.
Il diametro maggiore rispetto al passato porta a una maggiore rigidità torsionale della ruota anteriore, a vantaggio della precisione di guida e della maneggevolezza.
Lo schema di funzionamento è asimmetrico, lo stelo destro contiene la molla ed è quindi dedicato alla gestione del funzionamento elastico, mentre a sinistra è presente la cartuccia aperta per la regolazione dell’impianto idraulico, abbinata ad un’asta ventosa in alluminio anodizzato duro di 12 mm di diametro, 2 mm più grande rispetto al modello precedente.
Entrambi i gambi sono dotati di comode viti di regolazione comandate da viti a brugola anodizzate in diversi colori.
Lo sviluppo della nuova forcella è stato guidato dalla volontà di ottenere un prodotto leggero ma con una struttura più rigida: questo risultato è stato raggiunto grazie all’utilizzo di uno speciale acciaio che ha permesso di ridurre lo spessore del tubo senza intaccarne la robustezza, e di ottenere un diametro interno maggiore, utile per la gestione dell’impianto idraulico.
Il nuovo volume interno disponibile ha permesso di utilizzare componenti di diametro maggiore, in grado di gestire portate idrauliche maggiori, che garantiscono una maggiore progressione nella risposta ai cedimenti, oltre a una maggiore precisione nella personalizzazione dell’impostazione.
Il trattamento superficiale nero garantisce la massima fluidità e un aspetto di qualità.
– Nuovo ammortizzatore posteriore.
Il monoammortizzatore, sempre di Ollé, è completamente nuovo.
Con un corpo realizzato interamente in alluminio per ridurre il peso, il nuovo Mono ha un pistone da 36 mm di diametro che deriva dal modello EVO FACTORY ed è anch’esso realizzato in alluminio anodizzato duro per garantire fluidità e durata.
Come la forcella, il monoammortizzatore è completamente regolabile sia nel precarico, tramite i canonici anelli, sia nel comportamento della molla, con la regolazione del freno in estensione.
– Griglia del radiatore.
Ha una superficie di protezione più ampia nella zona del tappo e del corpo del radiatore.
– Grafica MY 25.
Il colore rosso è il protagonista principale della Beta EVO 2025, abbinato al grigio antracite.
Eleganza e look racing sotto la stessa bici.
– Chiave elettronica.
La chiave è composta da due parti: una che rimane ancorata al manubrio del veicolo e l’altra, magnetica (che può essere indossata dal pilota con un cinturino da polso), che viene scollegata per azionare il meccanismo, assolvendo alla funzione di dispositivo “Kill-Switch”.
Tuttavia, a differenza di un normale interruttore, la nuova chiave elettronica integra anche una funzione antifurto impedendo l’avviamento del motore quando viene scollegata, grazie a una codifica che abbina in modo univoco la chiave alla moto, scoraggiando il furto della moto se lasciata incustodita.
CICLO PARZIALE beta evo 2025
- Nuova forcella Ollé con steli da 39 mm
- Nuovo ammortizzatore posteriore
- Griglia del radiatore
- Tappo serbatoio carburante con dispositivo di cambio mappa integrato
- Grafiche EVO MY 2025
Meccanica BETA EVO 2025
- Albero motore e biella con nuovi parametri
- Nuovo sistema di sicurezza con chiave elettronica
- Revisionate le mappe del motore delle impostazioni
MECCANICA BETA EVO 2025 (2 TEMPI)
Le nuove Beta EVO 250cc e 300cc 2 tempi ricevono le seguenti ottimizzazioni meccaniche:
– L’albero motore e la biella.
Il passo è stato ridotto di 1,5 mm ed è ora di 114,5 mm. Questi nuovi componenti si traducono in un’erogazione e una manovrabilità più rotonde, poiché il peso ridotto ha ridotto le masse alternate.
– Cilindro e testata.
Le fasi e la camera di combustione sono state riviste, alla ricerca di una coppia migliore.
– Mappa del motore.
Le mappe del motore sono state riviste, introducendo nuovi parametri.
PREZZI BETA EVO MY 2025
- BETA EVO 125 2025 Prezzo: 7.690 €
- BETA EVO 300 2025 Prezzo: 7.690 €
- BETA EVO Factory 300 2024 Prezzo: 8.400 €
- BETA EVO 300 4 tempi 2025 prezzo: 7.890 €
- BETA EVO 80 Senior 2025 Prezzo: 4.250 €
- BETA EVO 80 Junior 2025 Prezzo: 3.990 €
- Prezzo BETA MINITRIAL XL 20″ Elettrico: 3.450€
Scheda tecnica BETA EVO MY 2025
- Cilindrate: 125-250-300cc
- Motore: monocilindrico a 2 tempi e 4 tempi (300cc)
- Potenza: carburatore Keihin
- Cambio: 6 marce
- Peso: 72 Kg
- Prezzo: 7.6500€
- Pneumatico anteriore: Dunlop D803 GP
- Pneumatico posteriore: Dunlop D803 GP
- Freni: Braktec, con dischi da 185 mm e 150 mm
- Sospensione anteriore: Pentola 39mm
- Sospensione posteriore: Ollé
- Telaio: Alluminio
- Inizio: Calciare
- Capacità carburante: 3 litri
- Capacità olio motore: 550cc
- Candela: Candela NGK BR7ES