Vertigo Linko 125cc – 200cc

Vertigo Linko 125cc - 200cc 4T

Vertigo Motors presenta la VERTIGO LINKO 125cc 2024, un modello completamente nuovo con il quale il brand vuole aprire frontiere oltre il trial, lanciando sul mercato una moto più versatile, affidabile e adatta sia per un uso offroad più che accettabile e combinandolo con l’ambiente urbano. Tutto questo nell’ambito di una moto economica da mantenere e anche economica a livello di acquisto.

Le Vertigo Linko Si tratta di una moto che mira a sedurre l’amante del trial, e dell’offroad in generale, che è alla ricerca di una moto più versatile e confortevole, fornendo tre vantaggi molto importanti rispetto alla moto da trial: il fatto che sia Tandemaffidarsi Avviamento elettrico ed essere Omologato come 125cc, cioè con la possibilità di guidare con patente B o A1.

Vertigo Linko 125cc Nero Opaco
Vertigo Linko 125cc Racing
Vertigo Linko 125cc verde opaco

La Vertigo Linko è una moto adatta a tutti i tipi di pubblico. Con un’altezza di 1.105 mm, è maneggevole e si distingue per la sua versatilità, sia in ambito urbano che off-road, comprese le aree trial.

Il motore è un quattro tempi da 125cc con frizione a cavo (idraulica sul 200cc), raffreddato ad aria e cambio a cinque marce.

A livello di telaio, il telaio è multitubolare in acciaio 25Cr-Mo4 con finitura nel colore verde aziendale del marchio.

Per quanto riguarda le sospensioni, la sospensione anteriore è una forcella telescopica idraulica, così come la posteriore, dove si trova un monoammortizzatore idraulico azionato da leverelli. Il forcellone è in alluminio.

L’impianto frenante è dotato di un impianto frenante idraulico, con un disco anteriore da 263 mm con pinza a quattro pistoncini e un disco posteriore da 200 mm, anch’esso azionato da una pinza a quattro pistoncini.

Il LINKO è omologato per il trasporto di un accompagnatore. Sotto il sedile c’è un piccolo foro che permette di appoggiare la documentazione, i guanti, l’impermeabile, le chiavi o altri oggetti.

La Vertigo LINKO è dotata di un faro a LED ad ottica rotonda che fornisce un’ampia illuminazione in caso di guida notturna. È inoltre dotato di indicatori LED di design, che sono altamente visibili sia di giorno che di notte.

A livello di strumentazione , ha uno schermo digitale. Il display LCD informa il conducente non solo della velocità a cui sta guidando, dei giri del motore e del contachilometri parziale e pieno, ma anche del livello del carburante, degli indicatori, dell’indicatore di marcia inserita e folle, dell’indicatore luminoso.

La Vertigo Linko 125cc è ora disponibile presso Trialworld Store, rivenditore ufficiale Vertigo, al prezzo di 4.900€ all’interno dell’offerta di bici da trail leggere.

Vertigo Linko 125cc - 200cc 4T
Vertigo Linko completamente omologato e biposto
Vertigo Linko 125cc - 200cc 4T
Motore 125cc a 4 tempi con avviamento elettrico e raffreddato ad aria

Caratteristiche Vertigo Linko Motor

Caratteristiche che fanno parte del Vertigo Cycle LINKO

ACQUISTA UN VERTIGO linko 2024

La nuova Vertigo Linko 125cc 2024 ha un prezzo di 4.490 euro in tre diverse finiture ed è disponibile presso il Trialworld Store. Informatevi sulle condizioni e su come prenotare un’unità.

· VERTIGO LINKO 125cc verde militare informazioni e prezzo

· VERTIGO LINKO 125cc nero opaco informazioni e prezzo

· VERTIGO LINKO 125cc Racing informazioni e prezzo

PREZZI PER IL RESTO DELLA GAMMA VERTIGO NITRO 2024

Vertigo Nitro Titanio R 300cc 2024: ND

Vertigo Nitro Works 300cc 2024: 9.150€

Vertigo Nitro Works 250cc 2024: 9.100 €

Vertigo Nitro Works 125cc 2024: 9.070 €

RIVENDITORE UFFICIALE VERTIGO MADRID DEL NEGOZIO TRIALWORLD

Vertigo Linko verde 125cc - 200cc 4T
Il Vertigo Linko è disponibile anche in verde
Vertigo Linko disponibile sul negozio di Trialworld
Versatile ed economico. Questo è il Vertigo Linko

SCHEDA TECNICA vertigo linko

  • Cilindrata: 125cc – 200cc
  • Motore: monocilindrico a 4 tempi
  • Alimentazione: iniezione elettronica
  • Cambio: 5 marce
  • Peso: 101 kg
  • Prezzo: 4.400 €
  • Pneumatico anteriore: 110/80 – 19 pollici
  • Pneumatico posteriore: 130/80 17 pollici
  • Freni: Idraulico, con dischi da 263 mm e 200 mm
  • Sospensioni anteriori: Idraulica telescopica
  • Sospensione posteriore: Monoammortizzatore idraulico
  • Telaio: Acciaio
  • Avviamento: Elettrico

    Unisciti alla più grande community di Trial

    Ricevi i report e le notizie più rilevanti dal mondo Trial



    Ti è piaciuto? Condividi

    Condividi su facebook
    Condividi su twitter
    Condividi su pinterest
    Condividi su whatsapp
    Condividi su email