Sherco Trial 2.9 Cabestany Replica 2006

Questa non è la prima volta che Sherco lancia una replica, ma ha già commemorato la vittoria di Graham Jarvis nella Sei Giorni di Scozia tenutasi nel 2004. A differenza del suo rivale, il “Cabes” non risponde al conseguimento di

Sherco Trial 2.5 e 2.9 2006

Dopo un anno di commercializzazione del nuovo 3.2 4T, Sherco ha deciso di prendersi un po’ di respiro per evolvere lentamente il suo modello di valvola, e approfittare così della grande accettazione della sua variante a due tempi in tutto

Prova Sherco 2.5 e 2.9 2005

Dopo la presentazione dello Sherco 3.2 4T, il popolare 2.9 apre il sipario sul 2T con un Un elenco di nuove funzionalità che mantengono le linee guida stabilite dopo il suo restyling nel 2001, in modo da offrire all’utente una

Sherco e le sue bici da trial

  Sono passati più di tre decenni da quando Bultaco ha chiuso le sue linee di assemblaggio, ma la leggenda sopravvive, implicitamente, in Sherco. Tra le due, abbiamo vissuto una svolta alla fine degli anni ’90, quando Bultaco ha mostrato

Prova Sherco 2.5 e 2.9 2004

Nel 2004 Sherco introduce importanti modifiche, non solo nella parte più visibile, dove spicca il crescente risalto del colore grigio in combinazione con il blu caratteristico del marchio, ma anche per quanto riguarda la ciclistica e la meccanica. I punti

Sherco Trial 2.5 e 2.9 2003

La gamma Sherco 2003 si caratterizza per ricevere importanti modifiche per i suoi modelli principali -0.5, 1.25, 2.0, 2.5 e 2.9-, soprattutto a livello tecnico, ma soprattutto per l’arrivo sul mercato della nuova Sherco 0.8 con cilindrata di 100cc. NUOVA

Processo Sherco 2.9 2002

Nel Sui modelli Sherco del 2002 sono state introdotte modifiche con l’obiettivo di migliorare la stabilità e la leggerezza del set. Per cui sono state ridisegnate una moltitudine di parti, che oltre ad essere più leggere sono anche più resistenti,

Pol Tarres è già un pilota Sherco

una Sherco per tre stagioni Il pilota di Rellinars, quarto nel Campionato del Mondo Junior, sarà un pilota Sherco per le prossime tre stagioni, fugando così i dubbi che erano sorti sul suo futuro. A Trialworld avevamo già confermato in

Sherco ST Trial 300 2013

L’evoluzione della gamma moto Sherco ha fatto un ulteriore passo avanti con il nuovo ST2013, una moto su cui È stata fatta molta raffinatezza e attenzione ai dettagli per fare un ulteriore passo avanti nell’impegno del brand a dare il

Sherco ST Trial 300 Cabestany Replica 2012

A seguito del recente secondo posto al Campionato del Mondo Indoor ottenuto da Albert Cabestany e della costante evoluzione e miglioramento dei componenti in campo agonistico, il nuovo Sherco Cabestany Replica 2012 E’ un tributo alla perfezione in una disciplina