
L’ultima gara, disputata stasera a Milano, aveva un duplice interesse: primo, quello di cui sopra, vedere se Bou fosse riuscito a rimanere al vertice per la sesta volta, e secondo, vedere chi sarebbe stato proclamato secondo classificato dopo il corridore della Montesa. Cabestany aveva un vantaggio significativo sul suo principale rivale, Raga, ma tutto era ancora da decidere. Alla fine, il pilota Sherco ha raggiunto il suo obiettivo al minimo, visto che in classifica generale è stato pari a quello di Gas Gas e solo il maggior numero di secondi posti è riuscito a mantenerlo in quella posizione.
Testo: Trialworld / Foto: FIM (Italiano)

La classifica a questo punto era la seguente: Bou 0 Cabestany 6 Dabill 10 Fajardo 11 Raga 11 Brown 12. Ora era il momento di lottare per la semifinale. Da qui, solo quattro piloti si sarebbero qualificati, che si sarebbero poi sfidati in finale.
Nel primo tratto, dopo la disputa della via parallela, Bou si è distinto con due punti, seguito da Fajardo e Raga con cinque, e il resto con un punto in più. Nella seconda, le differenze hanno iniziato ad aumentare, soprattutto nella lotta per il podio, con Fajardo 
L’entusiasmo è stato mantenuto per tutto il tempo, ma il pilota Gas Gas si è ritrovato con un Fajardo pletorico, molto motivato e desideroso di migliorare il terzo posto ottenuto durante la stagione in corso. A tre zone dalla fine, c’erano solo due punti di differenza tra le due e molto da dire. Anche Bou è a un tiro di schioppo da Fajardo, ma la prima zona della finale è decisiva e il montesa condanna, mentre i rivali ingrassano il punteggio con due fiaschi e fanno ben poco per batterlo.
Dopo la seconda parte della finale il quadro era il seguente: Bou 9 2: Fajardo 15 3: Raga 17 4: Dabill 23. L’ultima area è stata molto emozionante, Raga ha giocato per tutto. Alla fine, Fajardo ha segnato una doppietta, lasciandolo con 17 punti, gli stessi di Raga. Tuttavia, il pilota Gas Gas ha perso un punto e ha perso tutte le sue opzioni per la seconda posizione, finendo definitivamente al terzo posto in gara e nel campionato stesso. Dabill ha chiuso al quarto posto, con 28 punti, già molto indietro rispetto ai suoi rivali.

Sono uscito pronto a divertirmi; Sarebbe stato un errore non approfittare di un’opportunità che Si verifica molto raramente. Ma ne ho fatto anche la mia missione
, senza ossessionarsi, chiudere il Campionato imbattuto. Ho ottenuto entrambe le cose, anche se i cinque punti che ho lasciato dentro
La prima gara parallela, perché volevo correre troppo, mi hanno fatto soffrire.
Poi, essere stato l’unico a salire l’ingresso del penultimo tratto e portarlo a termine è stato fondamentale”.
Takahisa Fujinami: “Ho
fatto troppi errori e sono stato escluso molto prima
di quanto avrei voluto, ma ho potuto divertirmi a vedere di cosa è capace Toni.
Ancora una volta è stato sensazionale”.
Classifiche di gara:
1: Bou 9
2: Fajardo 17
3: Raga 18
4: Dabill 28
Classifica del campionato:
1: Bou 120
2: Cabestany 75
3: Raga 75
4: Fajardo 60
5: Fujinami 34
6: Challoner 24
7: Dabill 22
8: Marrone 19
{bonckowall source=”2″ pkey=”album” pvalue=”dqtrialworld” pvalue2=”TrialIndoorMadrid” }{/bonckowall}



