Si è concluso un duro GP del Belgio, disputato in una sola giornata, dove Toni Bou è stato ancora una volta il miglior pilota, aggiungendo la sua ottava vittoria stagionale, su nove possibili, lasciandolo in una posizione privilegiata per gli ultimi due GP della stagione, con il 35° titolo del suo record già completamente concentrato.
Sul podio è stato accompagnato dal compagno di squadra, Gabriel Marcelli, che ha così allungato il suo distacco in seconda posizione su Jaime Busto, quarto in Belgio, e ha fermato il taglio che il pilota della GASGAS aveva siglato nelle ultime gare.
Il podio è stato completato da Adam Raga, che ha aggiunto punti molto importanti per il campionato, visto che, come nel caso di Marcelli, era stato Grattarola a ridurre il distacco da Sherco.
Con questo risultato, Raga si distingue di qualche punto in quarta posizione assoluta sul pilota italiano.
Jaime Busto, come dicevamo, è arrivato quarto con gli stessi punti di Jorge Casales, pilota privato ai comandi di una TRRS che abbiamo intervistato nel nostro PODCAST Trialworld di questa settimana, seguito da un altro spettacolare risultato di un altro pilota privato: Hugo Dufrese.
Con questa situazione, l’eccitazione rimane in vista del GP di Francia a Cahors, dove Jaime è costretto a fare un buon weekend se vuole contendere la seconda posizione a Marcelli.
Da parte sua, Raga avrà davanti a sé un GP indoor, molto in linea con la sua guida, quindi avrà una grande opportunità per allungare nuovamente il distacco su Grattarola.
Ampliamo questo rapporto nelle prossime ore con il resto delle categorie, le dichiarazioni e la nostra analisi
CLASSIFICA TRIAL-GP BELGIO 2024
TRIAL GP Belgio · 2024
- TONI BOU (MONTESA)
- GABRIEL MARCELLI (MONTESA)
- ADAM RAGA (SHERCO)
- JAIME BUSTO (GASGAS)
- JORGE CASALES (TRRS)
- HUGO DUFRESE (GASGAS)
- MATTEO GRATTAROLA (BETA)
- MIQUEL GELABERT (VERTIGO)
- BENOIT BINCAZ (SHERCO)
- ANIOL GELABERT (TRRS)
- TOBY MARTYN (MONTESA)
- LUCA PETRELLA (GASGAS)
- LORENZO GANDOLA (BETA)