Doppia vittoria per Toni Bou nel TrialGP di Germania con sorprese sul podio

Abbiamo già superato la metà del Campionato del Mondo TrialGP 2024 con la celebrazione della due giorni di punti per il GP di Germania, disputata a Neunkirchen.

Il livello delle zone e il meteo sono stati molto più favorevoli rispetto alle ultime gare, quindi i punteggi sono stati sostanzialmente più bassi e quindi i risultati sono stati più stretti in tutte le categorie, soprattutto nella lotta per entrare nelle posizioni del podio.

Nella categoria regina abbiamo assistito a una nuova esibizione di Toni Bou, che dopo il preoccupante disagio del GP d’Italia, dove lamentava vertigini che alla fine derivavano da un problema al timpano dell’orecchio, è arrivato a Neunkirchen in piena facoltà fisica.
Il sabato ha fatto segnare un ritmo impressionante fin dal primo giro, che solo Jaime Busto è stato in grado di seguire per tutta la gara.
Entrambi i piloti hanno ottenuto meno della metà dei punti del loro rivale più vicino, che è stato un sorprendente Jorge Casales.

Il pilota galiziano, che corre sotto una struttura privata con il supporto della TRRS, sta disputando un’ottima stagione, con regolarità, anche dopo aver saltato il primo round del GP del Giappone.
Questa terza posizione è un risultato storico per un pilota della sua condizione privata ed è già ottavo, a sei punti da Aniol Gelabert, pilota ufficiale TRRS, che non sta avendo i risultati attesi nelle ultime gare.
In Germania fu decimo e undicesimo.

Gabriel Marcelli rimane secondo in classifica generale e, nonostante abbia perso punti in entrambi i giorni a favore di Jaime Busto, il suo principale rivale, ha ancora cinque punti di vantaggio.
Sabato era sull’orlo del podio e domenica è riuscito a salire sul terzo podio, con record molto più vicini al duo di testa.

Jaime Busto continua a guadagnare punti verso la seconda posizione

Jaime Busto sta facendo una fantastica progressione in campionato.
In Germania è riuscito a far emergere una guida molto più efficiente e costante, essendo l’unico in grado di intimorire Toni Bou e lottare per la vittoria.
Essendo consapevole che il titolo sarebbe stato possibile solo con un miracolo, la sua concentrazione sul secondo posto sta avendo un effetto e, se mantiene la progressione, potrebbe essere collocato in questa posizione la prossima settimana in Belgio.

Buon lavoro anche quello di Matteo Grattarola, che ha siglato due quarte posizioni e sta dimostrando di essere costante in questa stagione.
In questo momento, come dicevamo, è a pari merito con Adam Raga e ha accesso al podio con soli 14 punti.

Segnaliamo anche il buon lavoro di Miquel Gelabert, sesto e ottavo in Germania, con buone sensazioni e tempi che avrebbero potuto portarlo a lottare per il podio.

Marcelli sale sul podio domenica e mantiene la posizione di secondo classificato

JACK PEACE PIÙ LEADER DI TRIAL2

Jack Peace ha siglato una doppia vittoria nel Trial2, risultato che lo proietta con più distanza in un vantaggio che è già riuscito ad assumere in Italia. Dopo Peace abbiamo Alex Canales, che dopo aver siglato due terzi posti tiene il polso della lotta per il titolo, anche se alle spalle ha due rivali molto vicini: Billy Green e Arnau Farré.

Green è a tre punti di distanza e Farré a sette punti.
Questi quarti piloti saranno quelli che si giocheranno il titolo e le posizioni sul podio alla fine della stagione.

HEMINGWAY IMBATTIBILE

In Trial3, il dominio schiacciante di George Hemingway, che conta le sue prestazioni per le vittorie nel 2024.
Alle sue spalle continua a distinguersi Euan Sim, secondo in entrambe le giornate in Germania.
Alle nostre spalle c’è Romeo Piquet in classifica generale, che perde la corda di Sim dopo l’ottavo posto di domenica.
Sul podio di questa seconda giornata c’era Johannes Heidel.

BERTA ABELLÁN ED EMMA BRISTOW SI DIVIDONO LE VITTORIE

Le donne sono tornate in azione al GP del Giappone, affrontando la loro terza e quarta gara a punteggio.
Sabato, Bristow ha dominato, con Abellán che ha chiuso il podio, un risultato che è stato ribaltato domenica.

Sul secondo gradino del podio si sono alternati Monnier il sabato e Rabino la domenica.

Ora, Berta ed Emma sono separate da dieci punti in classifica generale a favore della britannica.

Per le donne Trial2 è stata la prima gara, con una doppia vittoria per l’italiana Sherco Martina Brandani.
Da dietro.
Saline Meling domenica e Laia Pi sabato.
Sul terzo gradino del podio si sono alternati Lonycz e Weber.

L’attività del Campionato del Mondo Trial non cessa e il prossimo fine settimana i piloti saranno presenti in Belgio per disputare il penultimo TrialGP della stagione 2024.

Jorge Casales conquista un podio storico sabato come pilota privato
Adam Raga concede punti a Grattarola e i due si portano in quarta posizione a pari merito
La doppia vittoria di Jack Peace lo evidenzia come leader della classifica generale
Berta Abellan ed Emma Bristow si dipartono le vittorie in Germania
George Hemingwway, impressionante, rimane imbattibile nel Trial3

QUALIFICHE TRIAL-GP germania 2024

TRIAL GP Germania · D1 · 2024

TRIAL GP Germania · D2 · 2024

DICHIARAZIONI DI CARRIERA

toni bou (P1 e P1)"Sono molto contento della vittoria di oggi e della prestazione di tutto il weekend, è stata quasi perfetta, peccato l'errore in zona 11 al secondo giro. Siamo riusciti a recuperare il buon feeling con la moto e fisicamente mi sentivo molto bene. Durante i due giri siamo stati molto costanti, regolari e abbiamo commesso pochi errori. Quindi sono molto contento del nuovo podio e del lavoro svolto da tutta la squadra. I punti ottenuti sono molto importanti per il campionato, dove ho un importante margine di punti che mi dà un po' di tranquillità. Siamo già concentrati sul prossimo round in Belgio".

GABRIEL MARCELLI (P4 e P3)"Oggi mi sono sentito molto meglio sulla moto, soprattutto al secondo giro, dove sono riuscito a mettere a punto un po' di più. Nel primo run ho commesso qualche errore, ma nel secondo ho guidato molto più sicuro e costante, commettendo pochi errori. Siamo riusciti a risalire sul podio, visto che ieri ci era sfuggito, quindi sono molto contento. Inoltre, sono punti super importanti per il campionato. Andiamo in Belgio molto motivati e desiderosi di ripetere queste belle sensazioni"

Jaime Busto (P2 e P2)"Durante la prima giornata di gara disputata sabato le cose sono andate molto bene per me, essendo per tutta la giornata molto soddisfatto delle sensazioni che ho provato sulla moto, e felice a fine giornata, e soprattutto orgoglioso soprattutto per il mio secondo giro in cui ho commesso un solo errore in una delle zone, che mi ha permesso di concludere con un fantastico secondo posto. Per quanto riguarda la seconda gara disputata domenica ho mostrato grande fluidità al primo giro, venendo penalizzato al secondo giro per aver commesso troppi errori, anche se il secondo posto finale che ho ottenuto di nuovo mi permette di salire al terzo posto in campionato, a soli cinque punti dal secondo gradino del campionato. che è un risultato fantastico sia per me che per l'intero GASGAS Factory Racing Team, che non vedo l'ora di continuare a migliorare questi risultati nei prossimi appuntamenti".

VIDEO PROVAGP Germania 2024

    Unisciti alla più grande community di Trial

    Ricevi i report e le notizie più rilevanti dal mondo Trial



    Ti è piaciuto? Condividi

    Condividi su facebook
    Condividi su twitter
    Condividi su pinterest
    Condividi su whatsapp
    Condividi su email