
La giornata è iniziata con un pranzo per tutti gli ospiti dell’evento dove, oltre a Pep Banyeres, c’erano anche molti altri collaboratori come, Tato Prat e Tere Ferraz (Clice), Josep Paxau e Lluís Gallach (Sherco), Gustavo Pütz (GP Recambios), Michel Kauffman (parti S3), Leo Leonelli (Leonelli), Jose Antonio Martín (Planxauto), Arturo Gimenez (motore AG).
Il team si avvale anche della collaborazione di neumaticos.com e della federazione motociclistica catalana.
Un altro anno i piloti del Motoclub Llémena, i fratelli Aniol e Miquel Gelabert sono i membri della squadra, dove ora per mano di uno Sherco gareggeranno nel Campionato Catalano, nel Campionato Spagnolo e Miquel sarà presente anche nella Coppa Europea della Gioventù.
Pep Banyeres:
“Ancora un anno penso che sia molto importante aiutare lo sport di base, e con questi due giovani è un piacere per il carisma e la simpatia che emanano”
Ramon Sallés, responsabile del negozio di moto Non Stop Bikes: “Vogliamo davvero aiutare i piloti più giovani, lo facciamo già con Jaime Busto e Marc Riba e ora con questo progetto che ci hanno proposto con i fratelli Gelabert è un piccolo modo per garantire il futuro di questo sport”.

Aniol e Miquel: “Vogliamo ringraziare tutti i collaboratori perché ci aiutano e ci danno consigli per migliorare. Non ci chiedono risultati, solo che ci divertiamo in moto e che facciamo del nostro meglio. Sappiamo che quello che stanno facendo è uno sforzo molto grande e cercheremo di renderli felici”.
I due membri del team Banyeres-Clice hanno debuttato lo scorso fine settimana a Posadas (Córdoba), in occasione della 1ª gara junior e femminile e della 2ª gara cadetti, junior e tr-3 del Campionato Spagnolo.
Testo: MC Llémena / Foto: AG Motor


